Vorrei ringraziare pubblicamente tutti coloro che sono intervenuti all’Ordine degli Architetti a Roma per ascoltare la mia relazione:
“Architetture sonore tridimensionali per una nuova estetica del suono. La progettazione, la realizzazione e la diffusione dei paesaggi sonori artistici negli ambienti pubblici e residenziali”.
Un ringraziamento particolare va anche al mio collega e amico Umberto Zanghieri che mi ha affiancato ancora una volta e allo straordinario organizzatore dello IFS Arts 2010 Paolo Felici che mi ha invitato dandomi la possibilità di supportare anche il famoso sound designer “newyorkese” Charlie Morrow con la mia X-spat player per l’esucuzione del concerto in 3D audio per la chiusura della manifestazione.
Architetture sonore artisticheultima modifica: 2010-04-28T13:35:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo