Questa mattina ho ritrovato, dopo tanti anni, una vecchia conoscenza, il sound designer ed art director di ArchitetturaSonora.com, Lorenzo Brusci.
Con sommo piacere ho potuto constatare che la passione condivisa ci ha portato a crescere su binari paralleli, e la visita mi ha permesso di godere di una esperienza estetica di primo livello quando Lorenzo mi ha mostrato il suo giardino arredato e trattato (sound masking) acusticamente per mezzo delle vere e proprie opere d’arte prodotte dall’azienda di cui fa parte. Visitate il loro sito per maggiori informazioni, vi assicuro che ne vale la pena, e magari contattate Architettura Sonora per richiedere un appuntamento e visitare la bellissima installazione. Più di 30 diffusori acustici di vario genere perfettamente integrati dal punto di vista estetico e perfettamente funzionali, dal punto di vista tecnico ed artistico, non sono di certo una cosa che si ascolta tutti i giorni…